Coppi e Bartali

Grande attesa per la presentazione ufficiale della Settimana Internazionale Coppi e Bartali

Grande attesa per la presentazione ufficiale della Settimana Internazionale Coppi e Bartali

In attesa della presentazione ufficiale che si terrà lunedì 9 marzo (ore 19,30) presso il Grand Hotel Leonardo da Vinci di Cesenatico (via G. Carducci 7) la Settimana Internazionale Coppi e Bartali (25/29 marzo) ha definito le tappe che caratterizzeranno le cinque giornate di gara.

Settimana Internazionale Coppi e Bartali: Finetto finisseur, classifica generale alla Mitchelton Scott

A Mauro Finetto l’ultima tappa, a Lucas Hamilton la vittoria in classifica generale. Si è conclusa così, a Sassuolo (Modena), l’edizione 2019 della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, gara organizzata dal Gruppo Sportivo Emilia di patron Adriano Amici.

Settimana Internazionale Coppi e Bartali: Simone Velasco s'impone a Forlì

Va a Simone Velasco la terza tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali, con partenza e arrivo a Forlì (nella suggestiva cornice della centralissima piazza Aurelio Saffi). L’atleta classe ‘95 della Neri Sottoli - Selle Italia – Ktm, già vincitore quest’anno del Trofeo Laigueglia, ha battuto allo sprint una cinquantina di corridori, con Francesco Gavazzi (Androni Giocattoli) al secondo posto e il danese Alexander Kamp (Riwal Readynez Cycling Team) al terzo.

Settimana Internazionale Coppi e Bartali: a Crevalcore vince il belga Ludovic Robeet

Epilogo a sorpresa per la quarta tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali: sul traguardo di Crevalcore (Bologna) ha vinto il belga classe ‘94 Ludovic Robeet (Wallonie Bruxelles), che ha preceduto il danese Mikkel Bjerg (Hagens Berman Axeon) e l’azzurro Jacopo Mosca (in gara con la Nazionale), protagonisti di una fuga nata dopo 10 dei 171 chilometri previsti, sulla quale il gruppo non è riuscito a chiudere per una trentina di secondi.

Settimana Internazionale Coppi e Bartali: assolo di Landa, primato ad Hamilton

Un’altra grande firma sul traguardo di Sogliano al Rubicone, dove si concludeva oggi la seconda tappa della Settimana Internazionale Coppi e Bartali: lo spagnolo Mikel Landa (Movistar) si è imposto sul traguardo che vide esultare un anno fa Bauke Mollema. Landa ha preceduto l’australiano Lucas Hamilton (Mitchelton Scott), con il quale è evaso dal gruppo dei migliori ad una quindicina di chilometri dal traguardo, e che si è consolato con la maglia di leader “E-R vince lo sport”, fino a stamattina sulle spalle del suo compagno Robert Stannard.