OLIMPIADI

Omnium a Mattew Walls, Elia Viviani ancora sul podio: risorge nelle ultime due prove e conquista un bel Bronzo

Omnium a Mattew Walls, Elia Viviani ancora sul podio: risorge nelle ultime due prove e conquista un bel Bronzo

Elia Viviani, dopo l'opaco esordio nella gara scratch, che lo ha relegato al 13° posto, nella seconda prova ritrova il ritmo giusto ma non va oltre l'8° posto. Quando sembra ormai tutto compromesso e con un gruppo di agguerriti avversari da domare ecco che il nostro Elia ritrova se stesso e nella gara a eliminazione sfodera un eccelsa prestazione (di superiorità) che lo premia con la vittoria.
Il primo posto gli permette di risalire posizioni nella generale fino al sesto posto con 82 punti ma lontano 26 punti dal britannico Walls con 114 pt e 18 dal favorito Benjamin Thomas.

Giochi Olimpici quartetto: l'ItalGanna batte la Danimarca e il Record del Mondo

Giochi Olimpici quartetto: l'ItalGanna batte la Danimarca e il Record del Mondo

L'Italia ha vinto la medaglia d'oro nella finale dell'inseguimento a squadre maschile, strappando la vittoria alla Danimarca nell'ultimo giro e stabilendo il nuovo record mondiale a 3:42.032 alla media di 64.856 km/h. 
L'Italia di Simone Consonni, Filippo Ganna, Francesco Lamon e Jonathan Milan è partita veloce ma la Danimarca era avanti di 0,8 secondi a 1 km dalla fine. Filippo Ganna è stato ancora una volta determinante trascinando l'Italia alla vittoria e all'Oro Olimpico. La Danimarca medaglia d'argento ha stabilito il tempo di 3:42.198.

Inseguimento squadre: Azzurri dietro solo alla Danimarca

Inseguimento squadre: Azzurri dietro solo alla Danimarca

Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna con 3'45"895 passano con il 2° tempo. Domani ancora in pista per il 1° turno con la Nuova Zelanda. Ci sono tutte le prerogative per puntare all'Oro.
Un'ora dopo le ragazze sono scesi sull'ovale dell'IZU Velodrome gli azzurri: Francesco Lamon, Simone Consonni, Jonathan Milan e Filippo Ganna che hanno frantumato il record italiano e coperto la distanza in 3'45"895, realizzando (anche se solo per pochi minuti) il nuovo limite olimpico. Ci ha pensato la Danimarca, favorita per quanto riguarda la vittoria finale, ad abbassarlo subito, portandolo a 3'45"014.

Olimpiadi: Danimarca ammessa in finale con l'Italia, proteste della Nuova Zelanda

Olimpiadi: Danimarca ammessa in finale con l'Italia, proteste della Nuova Zelanda

La Danimarca correrà la finale con l'Italia, questo è il verdetto dei giudici: la Danimarca aveva ufficialmente raggiunto la Gran Bretagna con il miglior tempo registrato fino al momento dell'impatto che ha fermato il treno danese.
Un drammatico incidente all'ultimo giro nell'inseguimento a squadre maschile ai Giochi Olimpici di Tokyo ha visto il danese Frederik Madsen tamponare il britannico Charlie Tanfield, scatenando caos, rabbia e inizialmente confusione su chi andrà in finale e correrà per la medaglia d'oro.

Crono Olimpica: Primoz Roglic senza avversari, 5° Super Ganna su di un percorso inadatto ad un cronoman

Crono Olimpica: Primoz Roglic senza avversari, 5° Super Ganna su di un percorso inadatto ad un cronoman

Lo sloveno Primoz Roglic si aggiudica la Crono Olimpica con il tempo di 55':07”, davanti all'olandese Tom Dumoulin (+1':01”) e all'australiano Rohan Dennis (1':03”).
L'azzurro Filippo Ganna, nonostante il percorso non fosse adatto alle sue caratteristiche, si piazza al 5° posto ad un solo secondo dal podio. 11° l'altro azzurro, Alberto Bettiol, giunto a 2':34”.

Walter Pettinati